Home
Homepage
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato Domenica, 06 Maggio 2012 17:17
- Scritto da Luigi
- Visite: 92794
Electronicportal.net
Electronicportal.net è un sito che raccoglie progetti e idee nel campo amatoriale dell'elettronica applicata alle telecomunicazioni (HAM).
Chi vuole tenersi aggiornato su tutte le novità del sito, può effettuare la registrazione e verrà avvisato tramite email ogni qualvolta viene inserito un nuovo articolo.
Viene gestito e mantenuto grazie al contributo volontario di tre radioamatori della sezione ARI di Casalecchio di Reno (BO), IK4GBU alias Valerio, IZ4KOJ alias Pasquale e IZ4RRE alias Luigi.
Radioamatori di datata esperienza nei vari settori dell'elettronica (IK4GBU) mettono a disposizione le loro conoscenze a chi ha voglia di cimentarsi nell'autocostruzione, ormai divenuta ai nostri tempi una vera e propria "ARTE".
Pertanto, se volete contribuire a farlo crescere e a dare la disponibilità a tutti di cimentarsi nella realizzazione dei progetti proposti, fate una donazione su paypal. Anche un piccolo contributo aiuterà a sostenere le spese di gestione del sito stesso.
Grazie.
LIBERATORIA
A causa delle conseguenze a cui potrebbe portare un uso improprio, sia in fase di realizzazione che in fase d'uso, dei circuiti e del materiale presente all'interno del sito, il sottoscritto IZ4RRE e gli altri autori NON SI ASSUMONO NESSUNA RESPONSABILITÁ ESPLICITA O IMPLICITA RIGUARDANTE QUALSIASI EVENTO O SITUAZIONE POSSA VERIFICARSI.
Chi realizza ed utilizza gli schemi od i circuiti descritti o proposti in queste pagine, lo fa come sua libera scelta assumendosi tutte le responsabilità che ne possono derivare.
Non è previsto un servizio di supporto, ma viene fornita tutta la disponibilità per chiarimenti od approfondimenti.
Utilizzate la sezione COMMENTI - RICHIESTE
NON E' CONSENTITA NESSUNA FORMA DI SFRUTTAMENTO COMMERCIALE E PUBBLICAZIONE SENZA AUTORIZZAZIONE SCRITTA DEGLI AUTORI.
La realizzazione e l'uso di alcuni progetti presentati può richiedere il possesso di conoscenze specifiche ed è, pertanto, sconsigliata la realizzazione ai principianti.
Alcuni circuiti sono sottoposti alla tensione di rete (230V) e pertanto potenzialmente pericolosi; si può rimanere folgorati se non realizzati ed utilizzati secondo le norme di sicurezza vigenti.
Ricordiamo che l'elettronica e l'elettricità in genere affascina molte persone ma non basta uno schema scaricato da Internet per poter realizzare un circuito funzionante e sicuro; ci vogliono un minimo di conoscenze delle fondamentali leggi della fisica e dell'elettronica unite all'esperienza pratica nell'uso di attrezzi e strumenti indispensabili come il saldatore il tester ecc...